La Ghilarza Summer School - Scuola internazionale di studi gramsciani bandisce 15 posti per la partecipazione a un corso di alta formazione sul pensiero di Antonio Gramsci. Il corso si svolgerà a Ghilarza (il paese della Sardegna in cui Gramsci visse negli anni dell’infanzia e della giovinezza) dal 5 al 10 settembre 2016 e sarà dedicato al tema: l’estensione dell’ideologia: folclore, religione, senso comune, buon senso, filosofia. The Ghilarza Summer School - Scuola internazionale di studi gramsciani offers 15 scholarships for participating in an advanced studies course on the thought of Antonio Gramsci. The course will be held in Ghilarza (the small town in Sardinia were Gramsci spent the years of his childhood and youth) during the period from 5th to 10th September 2016, and will be dedicated to the subject: the expansion of ideology: folklore, religion, common sense, good sense, philosophy La Ghilarza Summer School - Scuola internazionale di studi gramsciani publica una convocatoria de 15 becas para participar en un curso avanzado sobre el pensamiento de Antonio Gramsci. El curso se llevará a cabo en Ghilarza (el pueblo de Cerdeña donde Gramsci pasó su infancia y juventud) durante el periodo del 5 al 10 de septiembre 2016 y estará dedicado al tema: la ampliación de la ideología: folclore, religión, sentido común, buen sentido, filosofía L’oggetto del corso sarà la ricostruzione dell’originale ripensamento che la nozione di ideologia conosce nei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci. Riandando alle origini settecentesche del concetto, e allo stesso tempo intervenendo nel dibattito contemporaneo sul nesso tra ideologia e conoscenza, Gramsci, dall’interno del marxismo, dilata il significato dell’ideologia, liberandola da qualsiasi accezione riduzionistica e meramente critico-negativa. In questo modo, Gramsci avvicina l’ideologia a una serie di altri concetti – dal folclore alla religione, al senso comune, alla filosofia – che, nella loro articolazione, spiegano il funzionamento “culturale” e non meramente strumentale e amministrativo degli “apparati egemonici”. Le diverse lezioni del corso, nella loro struttura e sequenza, metteranno in luce i passaggi che condussero a questa ridefinizione, indagando allo stesso tempo gli aspetti teoricamente più attuali che da essa scaturiscono per l’analisi critica della cultura e degli apparati di potere, con particolare attenzione per la nuova nozione di “intellettuale”. 1. Ghilarza Summer School - Scuola internazionale di studi gramsciani La Ghilarza Summer School (GSS) è un’iniziativa della Casa Museo Antonio Gramsci di Ghilarza, con la partecipazione istituzionale della Fondazione Istituto Gramsci (Roma), della International Gramsci Society e dell’Università di Cagliari - GramsciLab, e con il sostegno finanziario della Fondazione Banco di Sardegna. Le attività della GSS sono orientate da un Consiglio scientifico composto da: Derek Boothman (Università di Bologna), Joseph A. Buttigieg (University of Notre Dame, Indiana - USA, presidente della International Gramsci Society), Giuseppe Cospito (Università di Pavia, segretario della GSS), Gianni Fresu (UNESP Universidade Estadual Paulista, Marília, São Paulo - Brasil, e Associazione “Casa Museo Antonio Gramsci”, Ghilarza), Gianni Francioni (Università di Pavia, presidente della GSS), Fabio Frosini (Università di Urbino, direttore della GSS), Dora Kanoussi (Benemérita Universidad Autónoma de Puebla, México), Fiamma Lussana (Università di Sassari), Mauro Pala (Università di Cagliari), Giancarlo Schirru (Università di Cassino), Peter D. Thomas (Brunel University, London), Giuseppe Vacca (presidente della Fondazione Istituto Gramsci, Roma), Cosimo Zene (School of Oriental and African Studies, University of London). Il Consiglio scientifico è coordinato da un Comitato direttivo formato da: Joseph. A. Buttigieg, Giuseppe Cospito, Gianni Francioni, Fabio Frosini, Giuseppe Vacca. Il corpo docente dalla GSS 2016 è formato da: Joseph A. Buttigieg, Giuseppe Cospito, Romain Descendre, Gianni Francioni, Fabio Frosini, Francesca Izzo, Anne Showstack Sassoon, André Tosel, Jean-Claude Zancarini, Cosimo Zene. 2. Criteri di ammissibilità dei candidati [qui e in seguito il genere maschile è utilizzato come neutro, per designare entrambi i sessi] Possono candidarsi alla GSS studiosi, di qualsiasi nazionalità, di età non superiore ai 37 anni compiuti alla scadenza del presente bando, che siano in possesso di laurea magistrale (o titolo equivalente: M.A.), che abbiano già svolto ricerche su Gramsci e abbiano conseguito o stiano conseguendo un dottorato di ricerca e/o siano autori di adeguate pubblicazioni su Gramsci. Gli allievi selezionati devono possedere una padronanza dell’italiano adeguata a seguire le lezioni (che si svolgeranno in italiano) e a intervenire attivamente nella discussione, e devono sapersi confrontare con i testi di Gramsci nella loro versione originale. 3. Domanda di partecipazione La domanda di partecipazione (nella quale vanno indicati: nome completo, luogo e data di nascita, nazionalità, indirizzo di residenza, numero di telefono e indirizzo di posta elettronica del candidato) va inviata entro il 30 aprile 2016, in forma elettronica, al seguente indirizzo: giuseppe.cospito@unipv.it. Alla domanda vanno allegati: - Curriculum vitae (400-500 parole) in cui sia ricostruita in modo completo la formazione universitaria ed eventualmente post-universitaria del candidato, ed elencate le borse ottenute, i soggiorni di ricerca, le esperienze lavorative e le pubblicazioni;
- un progetto di ricerca (1.500-2.000 parole). Il progetto deve vertere sul pensiero di Antonio Gramsci, ma non è necessario che riguardi l’argomento selezionato per la GSS 2016. Vengono accettati progetti di ricerca in una delle seguenti lingue: francese, inglese, italiano, portoghese, spagnolo, tedesco.
4. Criteri di selezione La GSS privilegia un approccio di carattere storico e interdisciplinare. Per questa ragione, nella selezione delle domande è fatta valere esclusivamente l’obbiettiva rilevanza della formazione del candidato e del progetto di ricerca da lui presentato, rispetto alle finalità scientifiche generali e allo specifico tema selezionato dalla GSS. La GSS si impegna a favorire la realizzazione della parità di genere. Per questa ragione, le candidature femminili sono particolarmente incoraggiate. La GSS si impegna inoltre, nella valutazione dei titoli presentati dai candidati, a tenere in considerazione le eventuali interruzioni della carriera scientifica dovute a maternità/paternità e/o ad altri impedimenti dovuti alla vita famigliare. 5. Modalità di selezione La selezione dei candidati sarà effettuata dal Comitato direttivo della GSS, con la collaborazione del Consiglio scientifico. Essa si baserà su: a) valutazione dei titoli elencati nel cv b) valutazione del progetto di ricerca. I candidati selezionati ne riceveranno comunicazione entro il 1° giugno 2016. 6. Trattamento riservato ai vincitori Ai vincitori verrà assegnata una borsa di studio consistente nella copertura dei costi di vitto (prima colazione, pranzo, cena) e di soggiorno per l’intera durata della GSS. Inoltre, il comitato direttivo della GSS si riserva di assegnare, a proprio insindacabile giudizio, un contributo destinato a coprire, in tutto o in parte, le spese di viaggio. 7. Funzionamento della GSS 2016 La GSS 2016 avrà sede presso la Residenza di campagna Su Baione, posta nelle immediate vicinanze di Ghilarza (località Nuraghe Losa, 09071 Abbasanta (OR), tel. 0785 564107; http://www.subaione.it), dove saranno ospitati i docenti e gli studenti e dove si svolgeranno le attività didattiche. Da lunedì 5 settembre a venerdì 9 settembre si terranno sette sessioni di lavoro, precedute da un primo incontro fra docenti e studenti e da una lectio magistralis, e seguite da una conferenza conclusiva. Sabato 10 settembre è previsto un seminario presso l’Università di Cagliari. Ciascuna sessione di lavoro sarà introdotta da una lezione, che metterà in evidenza gli aspetti problematici dell’argomento in oggetto, facendone rilevare sia la dimensione storico-concettuale, sia gli elementi di attualità. Alla lezione-relazione faranno seguito interventi attivi da parte degli studenti. Il pomeriggio di venerdì 9 settembre sarà riservato alle presentazioni, da parte degli allievi, del proprio progetto di ricerca, e a una discussione complessiva. Alle sessioni di lavoro non sono ammessi uditori, mentre la lectio magistralis, la conferenza conclusiva e il seminario all’Università di Cagliari sono aperti al pubblico. 8. Risultati della GSS 2016 Al termine della GSS i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. I risultati del lavoro seminariale daranno luogo a saggi, per la consegna dei quali gli allievi avranno tempo sei mesi. I saggi, vagliati dal Consiglio scientifico della GSS, saranno pubblicati ‒ insieme ai testi delle lezioni introduttive alle diverse sezioni ‒ in uno o più numeri monografici dello International Gramsci Journal. 9. Programma della GSS 2016 Lunedì 5 settembre Arrivo dei docenti e degli studenti a Su Baione entro le ore 13,00 13,00: pranzo 14,30-17,00: incontro docenti-studenti, discussione generale 17,30: visita alla Casa Museo di Antonio Gramsci a Ghilarza 19,00-20,00: Ghilarza, Torre Aragonese: André Tosel, Democrazia, filosofia, ideologia e società oggi (lectio magistralis) 21,00: buffet. Martedì 6 settembre 8,30-9,30: Fabio Frosini, Ideologia, superstrutture, linguaggio 9,30-10,00: pausa 10,00-12,30: discussione 12,30-15,00: pranzo e pausa 15,00-16,00: Giuseppe Cospito, Senso comune/buon senso 16,00-16,30: pausa 16,30-19,00: discussione 20,00: cena. Mercoledì 7 settembre 8,30-9,30: Cosimo Zene, Folclore, religione, senso comune 9,30-10,00: pausa 10,00-12,30: discussione 12,30-15,00: pranzo e pausa 15,00-16,00: Joseph A. Buttigieg, Il concetto gramsciano di “intellettuale” e di “cultura” 16,00-16,30: pausa 16,30-18,30: discussione 19,30: escursione e cena. Giovedì 8 settembre 8,30-9,30: Romain Descendre - Jean-Claude Zancarini, Traducibilità, egemonia, ideologia 9,30-10,00: pausa 10,00-12,30: discussione 12,30-15,00: pranzo e pausa 15,00-16,00: Francesca Izzo, Filosofia, democrazia, Stato nazione 16,00-16,30: pausa 16,30-19,00: discussione 20,00: cena. Venerdì 9 settembre 8,30-9,30: Anne Showstack Sassoon, Stato, politica e intellettuali 9,30-10,00: pausa 10,00-12.30: discussione 12,30-15,00: pranzo e pausa 15,00-18,00: presentazioni degli allievi 19,00-20,00: Ghilarza, Torre Aragonese: Gianni Francioni, L’estensione dell’ideologia in Gramsci e la genesi delle sue articolazioni (conferenza conclusiva) 21,00: cena. Sabato 10 settembre 10,30-13,00: Cagliari, Università: seminario su Gramsci nel mondo di oggi, organizzato dal GramsciLab in collaborazione con la GSS 13,00: buffet e partenza per l’aeroporto. PDF of document. |